Internazionalizzazione delle imprese: tutti i vantaggi
L’internazionalizzazione delle imprese non è più un’opzione, ma una necessità per restare competitivi in un mercato globale in continua evoluzione.
Le aziende italiane che si espandono all’estero non solo aumentano il proprio fatturato, ma migliorano anche la propria competitività, diversificano il rischio e accedono a nuove opportunità di business.
L’export continua a essere il motore trainante dell’economia italiana. Nel 2024, le esportazioni hanno raggiunto i 650 miliardi di euro, con un incremento del +3,7% rispetto all’anno precedente. Questa crescita è stata spinta in particolare dall’espansione nei mercati del Golfo e in Nord America, aree strategiche che offrono nuove opportunità alle imprese italiane.1
Ma quali sono i reali vantaggi dell’internazionalizzazione? E perché dovresti prendere in considerazione questo percorso per la tua azienda?
In questo articolo esploreremo tutti i benefici dell’internazionalizzazione e ti mostreremo come affrontare questo processo con consapevolezza e strategia.
Vediamo insieme, passo dopo passo, perché dovresti considerare concretamente di vendere all’estero con la tua azienda.
Uno dei vantaggi più evidenti dell’internazionalizzazione è la possibilità di accedere a nuovi mercati e ampliare il proprio bacino di clienti.
Se il mercato domestico è saturo o in calo, vendere all’estero ti permette di raggiungere nuovi consumatori, diversificare le fonti di guadagno e ridurre la dipendenza da un unico Paese.
Le aziende che si espandono all’estero diventano più forti, più innovative e più competitive.
Lavorare su mercati diversi impone di migliorare i processi produttivi, l’efficienza e la qualità dei prodotti per rispondere a standard internazionali più elevati.
Rimanere legati a un solo mercato può essere rischioso.
Una crisi economica locale, un cambiamento normativo o una flessione della domanda possono mettere in difficoltà la tua azienda.
L’internazionalizzazione ti permette di distribuire il rischio su più mercati, garantendo una maggiore stabilità finanziaria alla tua impresa.
Molti governi, inclusa l’Italia, offrono finanziamenti e incentivi alle aziende che vogliono esportare o espandersi all’estero.
Grazie a bandi, agevolazioni fiscali e finanziamenti, è possibile ridurre i costi iniziali dell’internazionalizzazione.
Per scoprire se ci sono speciali bandi attivi per l’export della tua azienda.
Parlerai con il nostro Export Manager Senior, Daniele Fuligno che ascolterà le tue esigenze e ti consiglierà il percorso più adatto al tuo business.
L’internazionalizzazione della tua impresa può essere un’odissea, ma solo se non hai una strategia consapevole per espanderti.
Espandersi a livello internazionale non solo aumenta la visibilità della tua azienda, ma ne accresce anche la credibilità agli occhi di clienti, partner e investitori.
La presenza sui mercati esteri comunica professionalità, capacità di adattamento e competitività, elementi chiave per distinguersi nel proprio settore.
Ecco alcuni dei bandi e agevolazioni per l’internazionalizzazione delle imprese attivi per il 2025 sul territorio italiano.
Da 1.000 € a 3.571 €
Il finanziamento coprirà il 70% delle spese ammissibili (al netto dell’IVA), fino a un massimo di 2.500 euro.
Sono previsti eventuali bonus per il rating di legalità e altri incentivi specificati nell’art. 4 del Bando. Saranno accettate solo le spese documentate e sostenute nel 2025, a condizione che le attività siano concluse prima della presentazione della domanda (ad eccezione della partecipazione a fiere).
21/11/2025
Offre un’opportunità per le micro, piccole e medie imprese lombarde per rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, partecipando a fiere di rilevanza internazionale in Lombardia.
Il bando offre contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 15.000 euro per chi espone per la prima volta e 8.000 euro per gli espositori già attivi. È inoltre previsto un bonus aggiuntivo del 5% per microimprese e startup.
Le spese ammissibili includono i costi per la partecipazione alle fiere e quelli per il personale coinvolto.
Da luglio 2024, il bando è ancora attivo, importo totale incentivo € 12.000.000.
Il Bando Voucher Internazionalizzazione 2025 fornisce finanziamenti a fondo perduto per supportare l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese con sede legale operativa e/o unità locale operativa nella provincia di Modena.
L’incentivo rientra nel regime “de minimis” e prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 5.000 euro.
È previsto un importo minimo di investimento di 3.000,00 euro.
• Strategie per potenziare la presenza sui mercati esteri;
• Sviluppo di strumenti e canali promozionali per l’internazionalizzazione, con un focus su soluzioni digitali innovative.
Le richieste di contributo potranno essere caricate sulla piattaforma dedicata a partire dal 27 marzo 2025 e inviate dalle ore 10:00 di mercoledì 2 aprile fino alle ore 18:00 di venerdì 11 aprile 2025.
L’internazionalizzazione non è un processo standardizzato: ogni azienda ha esigenze diverse e richiede una strategia personalizzata.
Vendere all’estero non è solo una questione di logistica, ma di visione.
Noi di Going Global ti aiutiamo a strutturare un percorso di crescita nei mercati esteri, riducendo i rischi e massimizzando le opportunità.
• Analisi di mercato dettagliata per scegliere il Paese giusto per il tuo business.
• Strategie di ingresso su misura, dal posizionamento ai canali di distribuzione.
• Supporto operativo e burocratico, per affrontare con serenità tutti gli aspetti tecnici dell’export.
Prenota una CALL GRATUITA con i nostri esperti e scopri come espandere il tuo business oltre confine con una strategia consapevole e vincente.
Il successo della tua azienda nei mercati internazionali inizia oggi.
Fonti
1. https://finanza.lastampa.it/News/2024/11/15/export-performance-record-dell+italia-+-3-7percento-nel-2024-e-il-quarto-paese-al-mondo/MTUzXzIwMjQtMTEtMTVfVExC
2. https://www.incentivi.gov.it/it/catalogo/bonus-export-digitale
3. https://www.ice.it/it/bonus-export-digitale